Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-02-09 Origine: Sito
I materiali che possono essere raggruppati e dosati includono in genere varie sostanze utilizzate in produzione, costruzione, produzione alimentare, prodotti farmaceutici e processi chimici. Ecco alcuni esempi:
1. Materiali da costruzione:
• Cemento: raggruppare diversi tipi di cemento in rapporti specifici.
• Aggregati: sabbia, ghiaia e pietra schiacciata.
• Calcestruzzo: una miscela di cemento, aggregati, acqua e miscele.
• Mortaio: utilizzato per materiali di legame come i mattoni.
2. Materiali chimici e industriali:
• Polveri: sostanze chimiche come pigmenti, additivi, riempitivi e materie prime per i prodotti di produzione.
• Liquidi: acidi, solventi e oli.
• Gas: gas misti o dosato come ossigeno, azoto o anidride carbonica nei processi industriali.
• Polimeri: dosaggio di materiali polimerici grezzi utilizzati nella produzione di materie plastiche.
3. Ingredienti alimentari:
• Farina, cereali e cereali: per la cottura e altri processi alimentari.
• zuccheri e dolcificanti: sciroppi, miele o zucchero a velo.
• Spezie ed erbe: usato per un dosaggio di sapore preciso.
• Liquidi: latte, oli o acqua per coerenza nelle ricette.
• Preservati: aggiunto per mantenere la vita-vita e la qualità degli alimenti.
4. Farmaceutica:
• Ingredienti farmaceutici attivi (API): per creare dosaggi specifici nelle formulazioni di farmaci.
• Eccipienti: riempitivi, leganti e altri ingredienti inattivi utilizzati nella produzione di droghe.
• compresse, capsule e sciroppi: dosaggio preciso per scopi medicinali.
5. Cosmetici:
• Lozioni, creme e oli: gli ingredienti vengono raggruppati e dosati per ottenere formulazioni adeguate.
• Fragranze e coloranti: misurazione precisa per le caratteristiche desiderate.
• Emulsionanti: utilizzato nella preparazione di creme e unguenti.
6. Trattamento delle acque reflue:
• Chemici: flocculanti, coagulanti e disinfettanti utilizzati nella purificazione dell'acqua.
• Bio-sludges: dosaggio e dosaggio rifiuti organici per digestione o smaltimento.
7. Agricoltura:
• Fertilizzanti: miscela di nutrienti (ad es., Azoto, fosforo, potassio) per la crescita delle piante.
• Pesticidi ed erbicidi: dosati per proteggere le colture.
8. Paint e rivestimenti:
• Pigmenti: batching e miscelazione per creare colori specifici.
• Resine e solventi: a fini di viscosità e applicazione.
La lotta e il dosaggio sono processi cruciali in settori in cui sono necessarie quantità precise per coerenza, qualità ed efficienza. L'attrezzatura utilizzata per lottare e la dose può variare in base al materiale (ad es. Sistemi di dosaggio volumetrico o gravimetrico).