Componenti e principio di lavoro degli scaricatori di sacchetti sfusi

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-01-09 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
ShareThis Pulsante di condivisione

Gli scaricatori di sacchetti di massa, noti anche come scaricatori di sacchetti o scaricatori FIBC, sono progettati per scaricare in modo efficiente e sicuro i materiali da sacche di massa in processi o contenitori a valle. Comprendere i loro componenti e il principio di lavoro è essenziale per ottimizzare il proprio funzionamento e l'integrazione nei flussi di lavoro industriali.


Componenti chiave di Scaricatori di sacchetti di massa

1. Struttura del telaio

• Scopo: fornisce stabilità e supporto per contenere la borsa sfusa durante lo scarico.

• Caratteristiche:

• Costruito con materiali durevoli come acciaio o acciaio inossidabile.

• Regolabile per ospitare diverse dimensioni di sacchetti.

• Rinforzato per carichi pesanti.


2. Sistema di supporto per sacchetti

• Scopo: detiene e posiziona la borsa sfusa in modo sicuro per scarico.

• Tipi:

• Picchieri di borsa con ganci: per impiccagione manuale o assistita da carrello elevatore.

• Sistema di paranco e carrelli: per sacchetti di sollevamento e posizionamento in strutture con accesso a carrello elevatore limitato.

• Cradeli di sacchetti: fornire supporto dal fondo, in particolare per sacchetti instabili o morbidi.


3. Soper di scarico

• Scopo: raccoglie e canali materiale dalla borsa sfusa in attrezzature a valle.

• Caratteristiche:

• Progettato per un flusso liscio con blocchi minimi.

• spesso include aiuti anti-bridging come agitatori o vibratori.

• Può essere foderato con materiali resistenti all'usura per prodotti abrasivi.


4. Meccanismo di controllo del flusso

• Scopo: regola la velocità di scarico del materiale dalla borsa sfusa.

• Caratteristiche:

• Gate di scorrimento o valvole a farfalla: consentire un controllo preciso sul flusso del materiale.

• Dispositivi di sigillatura di lancio: creare una connessione a tenuta polvere per prevenire perdite e contaminazione.


5. Sistema di tensionamento per sacchetti

• Scopo: garantisce che la borsa sia completamente svuotata mantenendo la tensione sulla borsa.

• Tipi:

• Tensioneri pneumatici o carichi di primavera.

• Sistemi di tensionamento manuale con cinghie o morsetti.


6. Sistema di raccolta della polvere

• Scopo: impedisce le emissioni di polvere durante lo scarico del materiale.

• Componenti:

• Porte di estrazione della polvere collegate ai sistemi di filtrazione.

• Collegamenti sigillati per ridurre al minimo la fuga della polvere.

• Applicazioni: essenziale per la gestione di polveri fini o materiali pericolosi.


7. Aiuti a flusso di materiale

• Scopo: impedisce il ponte di materiale, il brodo di ratto o l'intasamento nella borsa o nella tramoggia.

• Tipi:

• Vibratori o palette di agitazione.

• Fluidizzatori d'aria per materiali fini e coerenti.

• Sistemi di massaggi che prendono contro la borsa per allentare i materiali.


8. Sistema di pesatura integrato (opzionale)

• Scopo: consente misurazione e batch del materiale preciso.

• Caratteristiche:

• Le celle di carico misurano il peso del materiale in tempo reale.

• Sistemi PLC per il controllo automatizzato di pesatura e scarico.


9. Sistemi di controllo

• Scopo: fornisce funzionalità di funzionamento e automazione intuitive.

• Caratteristiche:

• Controlli manuali per sistemi semplici.

• Controller logici programmabili (PLC) per operazioni automatizzate e sincronizzate.

• Interfacce digitali per il monitoraggio e le regolazioni.


Principio di lavoro di Scaricatori di sacchetti di massa

Passaggio 1: posizionamento della borsa

• Una borsa sfusa viene posizionata sullo scaricatore usando un carrello elevatore, una gru o un paranco.

• I loop della borsa sono fissati ai ganci di supporto della borsa, oppure la borsa è posizionata in una culla.


Passaggio 2: connessione al beccuccio di scarico

• Il beccuccio di scarico della borsa è sciolto e collegato al beccuccio di ingresso della tramoggia.

• Un dispositivo di guarnizione del beccuccio (ad es. Anello di morsetto o guarnizione in gomma) crea una guarnizione a tenuta di polvere per impedire la perdita di materiale.


Passaggio 3: Iniziazione del flusso del materiale

• Il meccanismo di controllo del flusso, come una porta di diapositiva o una valvola, viene aperto per consentire lo scarico del materiale.

• Il materiale scorre nella tramoggia o direttamente nell'attrezzatura a valle, guidata dalla gravità o assistita da aiuti a flusso.


Passaggio 4: scarico del materiale

• Il flusso del materiale è regolato usando valvole di controllo o aiuti a flusso automatizzato come vibratori e cuscinetti d'aria.

• I sistemi di raccolta della polvere funzionano contemporaneamente per catturare particelle nell'aria durante lo scarico.


Passaggio 5: Tensionamento delle borse

• Un sistema di tensionamento della borsa (manuale, pneumatico o caricato a molla) allunga la borsa per garantire lo svuotamento completo.

• Massaggio paddle o vibratori possono aiutare a allentarsi i materiali attaccati alle pareti del sacchetto.


Passaggio 6: rimozione della borsa vuota

• Una volta svuotata la borsa, il beccuccio di scarico viene sigillato e la borsa vuota viene rimossa.

• Il processo può quindi essere ripetuto con una nuova borsa sfusa.


Passaggi opzionali per i sistemi avanzati

• Pesatura e batching: le celle di carico integrate misurano il materiale scaricato per soddisfare i requisiti esatti in lotti.

• Trasporto pneumatico: il materiale può essere trasferito tramite sistemi di vuoto o di pressione per trasporto ad alta velocità senza polvere ai processi a valle.

• Automazione: i sistemi completamente automatizzati sincronizzano tutti i passaggi, riducendo l'intervento dell'operatore e migliorando l'efficienza.


Conclusione

Gli scaricatori di sacchetti di massa combinano componenti robusti e principi di lavoro efficienti per gestire lo scarico di materiali su larga scala con un intervento manuale minimo. La loro capacità di fornire scariche di materiale controllata, senza polvere e sicura li rende essenziali per le industrie che richiedono alta precisione e produttività. La comprensione dei componenti e del processo di lavoro garantisce il corretto funzionamento, manutenzione e integrazione nel flusso di lavoro per la massima efficienza.


Blog correlati

Il contenuto è vuoto!

Più macchine per estrusione

Siamo specializzati nella produzione di macchinari da oltre 20 anni, fornendo servizi di produzione, installazione e debug di produzione di plastica.
Siamo specializzati nella produzione di macchinari da oltre 20 anni, fornendo servizi di produzione, installazione e debug di produzione di plastica.

Collegamenti rapidi

Contattaci
 fissa fissa: +86-0512-58661455
 Tel: +86-159-5183-6628
 E-mail: maggie@qinxmachinery.com
Aggiungi: No.30 Lehong Road, Leyu Town, Zhangjiagang City, Suzhou City, Provincia di Jiangsu, Cina
Copyright © 2024 Zhangjiagang Qinxiang Machinery Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. | Sitemap | politica sulla riservatezza